Tu sei qui

Obiettivi e attività del Gruppo Comunicazione 2017-2019

Comunicazione (COM) Documento di lavoro

Obettivi

Verso l’interno: controllare la buona comunicazione all’interno del CBN e della mailing list NILDE-Forni, assicurando che le comunicazioni fatte dal CBN, dal gestore e dagli Utenti raggiungano in modo efficace tutti gli interessati, principalmente attraverso le mailing list e NILDE World.

Verso l’esterno: diffondere e mantenere viva l’attenzione su NILDE e sulle problematiche del mondo delle biblioteche; promuovere la partecipazione dei bibliotecari e degli utenti all’interno della rete NILDE.

Il gruppo si occupa della comunicazione/promozione degli eventi straordinari (convegni, premi, etc.)

Canali

Social network Facebook e Google Plus, NILDE Blog e NILDE World.

Destinatari della comunicazione

I bibliotecari NILDE, gli utenti NILDE ed in generale tutti gli utenti dei sopracitati canali di comunicazione, variamente interessati al mondo NILDE.

Il feedback attuale è valutato tramite statistiche di accesso ed interazioni sui social network, sul blog e su NILDE World.

FACEBOOK: la redazione è composta da Monica Ortolan, Elena Bernardini, Rosella Magno, Mauro Rossi, Alessia Parolotto. Pubblica in modo costante brevi post originali o citazioni di articoli ed altre informazioni di interesse secondo fasce orarie prestabilite.

Spesso questo canale è utilizzato dagli utenti per chiedere brevi informazioni su come utilizzare NILDE.

Argomenti trattati: NILDE, temi legati al mondo delle biblioteche in particolare e della cultura in generale.

GOOGLE PLUS: la pubblicazione è stata interrotta perchè il social network è stato chiuso dal gestore. Tutti i post pubblicati e le raccolte sono stati salvati.

BLOG: la redazione è composta da Emanuela Secinaro, Monica Ortolan, Rosella Magno, Elena Bernardini. Pubblica in modo discontinuo post originali di media lunghezza su argomenti riguardanti il mondo di NILDE, dell’Open Access, del Copyright, cercando di aggiornare i lettori sulle novità in questi ambiti.

Nel prossimo futuro ci si propone di incrementare l’attività del Blog attraverso la stesura di un breve piano editoriale di argomenti da trattare, che riprendono e ripropongono i contenuti di NILDE World, che saranno pubblicati con cadenza regolare e di cui verrà in particolare analizzata l’efficacia comunicativa tramite rilevazione statistica. E’ già stato fatto in passato con i Tips&Trics, verrà ripreso con nuovi argomenti.

Componenti

Emanuela Secinaro Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica (INRIM), Torino

Mauro Rossi Ufficio Biblioteca del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Ambientali, Biologiche e Farmaceutiche Università degli studi della Campania "Luigi Vanvitelli", Caserta

Rosella Magno CNR - Biblioteca dell’Istituto IMEM, Parma

Monica Ortolan Biblioteca biologico-medica A. Vallisneri. Università degli Studi di Padova

Elena Bernardini Biblioteca del Polo Centrale di Medicina e Chirurgia e Biblioteca di Scienze del Farmaco. Unievrsità degli Studi di Milano

Alessia Parolotto Università degli Studi di Verona