Tu sei qui

News

Schede primarie

Giovedì 30 luglio alle ore 14.00 si svolgerà un webinar dedicato all'integrazione NILDE-Kopernio.

Registrati ora!

 

Share

Corsi
Webinar NILDE per tutti - 15 luglio 2020
Gio, 16/07/2020 - 08:21

Si è svolta mercoledì 15 luglio dalle 9.30 alle 12.30 la terza edizione del webinar NILDE per tutti, organizzato questa volta su richiesta dell'Università degli Studi di Parma.

Il webinar, a cura del GdL Formazione del CBN, è suddiviso in 3 moduli: NILDE Base, NILDE Utenti e ALPE. All'interno della sezione 'Attività', sotto la voce 'Formazione', sono pubblicate le relative slides nella pagina dedicata al corso.

Share

Software
Integrazione NILDE-Kopernio
Lun, 06/07/2020 - 09:06

Siamo lieti di annunciarvi l'integrazione NILDE-Kopernio, frutto della collaborazione tra il team NILDE e il team Clarivate.

Cos'è Kopernio?

Kopernio è un plugin gratuito per browser che permette di accedere agli articoli PDF in abbonamento alla propria istituzione o, in alternativa, alla versione Open Access. Se Kopernio non trova il PDF, si può configurare in modo tale da generare una richiesta OperURL su NILDE così che l'utente possa richiederlo alla propria biblioteca.

Share

Eventi
Nilde partecipa a Mavelot Bibelot-Webinar 40
Mer, 17/06/2020 - 16:32

Nell'ambito del ciclo di rubriche virtuali Mabelot Bibelot-Webinar 40, a cura di AIB Toscana, si è svolto il 9 giugno scorso l'incontro "L’accesso aperto prima e dopo la pandemia".

Share

Corsi
Webinar NILDE per tutti - 17 giugno 2020
Mer, 17/06/2020 - 15:37

Si è svolta oggi, 17 giugno, la seconda edizione del webinar NILDE per tutti, organizzato questa volta su richiesta dell'Università di Salerno.

Share

Corsi
Webinar NILDE per tutti - 15 maggio 2020
Mar, 19/05/2020 - 13:44

Si è svolto il 15 maggio scorso il webinar NILDE per tutti, organizzato su richiesta del Sistema Bibliotecario dell'Università di Perugia.

Il webinar, a cura del GdL Formazione del CBN, è stato suddiviso in 3 moduli: NILDE Base, NILDE Utenti e ALPE. A breve saranno messe a disposizione le relative slides nella pagina del corso all'interno della sezione dedicata alla Formazione.

Share

Vi invitiamo a conoscere e a usare il nuovo servizio RSCVD promosso dall' IFLA Document Delivery and Resource Sharing Section (DDRS)

RSCVD è una iniziativa che si basa sull'attività gratuita e volontaria dei bibliotecari per facilitare a livello mondiale le attività e i servizi di condivisione delle risorse durante il periodo del COVID-19.

Share

Lanciato dai bibliotecari NILDE e non solo l'Appello per diritto di accesso alla conoscenza in stato di emergenza

Share

Prendendo spunto da una analoga iniziativa americana, il CBN ha predisposto un apposito file on line in cui si raccomanda vivamente ad ogni biblioteca di indicare l'attuale situazione dei servizi erogati.
Oltre a tenere aggiornate le condizioni di fornitura in ACNP e NILDE, è necessario, in questo momento di emergenza, condividere le informazioni più difficili da reperire, come la possibilità di effettuare document delivery da collezioni cartacee e da ebooks.
Il file excel è consultabile e modificabile al seguente link:
 

Share

Proponiamo una selezione di risorse informative non solo biomediche e di link utili ai soli sottoscrittori per espandere l'accesso a risorse on line durante l'emergenza Covid-19.

Elenco aggiornato: https://nildeworld.bo.cnr.it/it/content/selezione-di-risorse-informative-tempo-demergenza-covid-19

Share