Tu sei qui
Best practice
Il Gruppo di Lavoro Internazionalizzazione si propone di studiare e migliorare le modalità di scambio di risorse e la cooperazione bibliotecaria internazionali, attraverso l'ampliamento della partecipazione delle biblioteche in NILDE, la promozione di NILDE e della sua filoso
Componenti CBN
Giulio Marconi, Coordinatore (CBN - Biblioteca ENEA Casaccia, Roma)
Simona Basso (CBN - Biblioteca della Scuola di Scienze Umanistiche, Sede di Lettere - Università di Genova)
Componenti CBN
Mauro Rossi Coordinatore (CBN - Ufficio Biblioteca del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Ambientali, Biologiche e Farmaceutiche Università degli studi della Campania "Luigi Vanvitelli", Caserta)
1 - Composizione gruppi di lavoro CBN e nomina coordinatori
2 - Utilizzo NILDEforni per richieste DD e gestione delle email
3 - Varie ed eventuali
Verbale del Comitato Biblioteche NILDE del 5/6/2023
Ordine del giorno:
1 - Insediamento nuovo CBN e nomina del coordinatore/trice
2 - Aggiornamento sul progetto HERMES e sul nuovo software
3 - Conferma gruppi di lavoro del CBN e nuovi gruppi di lavoro
Messina, 27-29 settembre 2022
Università degli Studi di Messina
Aula Magna Vittorio Ricevuto, Polo Papardo
Verbale del Comitato Biblioteche NILDE del 21/12/2022
Ordine del giorno:
1) Resoconto e follow-up convegno NILDE Messina
2) Rinnovo Comitato Biblioteche NILDE 2023-2025
3) Varie ed eventuali
Il corso nasce dall'esigenza di approfondire i principali aspetti dell'uso di NILDE e di fornire ai bibliotecari suggerimenti e risorse utili al reperimento dei documenti. L'evento di formazione, tenutosi all'Università di Messina in occasione dell'XI Convegno NILDE, è stato suddiviso in 5 moduli.
Verbale del Comitato Biblioteche NILDE del 14/09/2022
Ordine del giorno:
1. Organizzazione convegno NILDE di Messina
2. Varie ed eventuali
Verbale del Comitato Biblioteche NILDE del 19/07/2022
Ordine del giorno:
1. Organizzazione convegno NILDE di Messina