
Cosa c'è di NUOVO?
Il 4 Marzo 2025 è stata rilasciata una nuova versione dell’app RSCVD powered by TALARIA. Queste sono le nuove funzionalità:
° SELEZIONE LINGUA: nella pagina superiore troverete le bandierine con le lingue disponibili: al momento italiano, inglese, spagnolo e turco.
° DASHBOARD UTENTE: per gestire i propri ruoli e le biblioteche associate. Poiché un utente può avere più ruoli contemporaneamente in più biblioteche, dalla dashboard utente è possibile gestire le autorizzazioni correnti e verificare se si è stati invitati a entrare a far parte di una biblioteca esistente come operatore di biblioteca.
° PROCEDURA DI REGISTRAZIONE NUOVA BIBLIOTECA: Cliccando su "Registra nuova biblioteca" si verrà reindirizzati in una nuova pagina dove è possibile effettuare una ricerca per nome della biblioteca se la biblioteca è già presente o meno.
Se è stato trovato un risultato (controllare i dati della biblioteca, la geolocalizzazione) non è possibile procedere con la registrazione per evitare di duplicare la biblioteca nella directory delle biblioteche di RSCVD.
Per verificare se la tua biblioteca è già registrata controlla nella directory al link https://rscvd.ifla.org/participate/rscvd-library-directory/
Se la biblioteca non è stata trovata è possibile procedere con la registrazione. Guarda il video tutorial qui: https://video.cnr.it/w/pPEppBqbCYjnFArRqKwFbh
°GESTIONE degli OPERATORI:
Library manager: è il ruolo assegnato automaticamente quando un utente registra una nuova biblioteca.
Il Library Manager ha il controllo di tutte le operazioni e può invitare, attivare, disattivare e rimuovere tutti gli altri operatori della biblioteca (incluso un altro manager), oltre che gestire lending e borrowing. Può assegnare più autorizzazioni per profili operatore diversi.
Borrow Operator: gestisce solo le richieste da inviare ad altre biblioteche
Lend Operator: gestisce solo la fornitura di materiali richiesti da altre biblioteche.
° INVITO NUOVI OPERATORI: l’amministratore può invitare altri colleghi come operatori della biblioteca. Innanzitutto, il nuovo operatore deve registrarsi nell'app RSCVD per poter essere abilitato.
Maggiori info nel video tutorial al link https://video.cnr.it/w/i636kEVMmGeBGMq9ZWFU
° FINESTRA POPUP con INFORMAZIONI sulla BIBLIOTECA: in tutte le richieste di Lending o Borrowing, facendo clic o posizionandosi sul nome della biblioteca, apparirà una pop up con brevi informazioni sulla biblioteca: nome, istituzione, paese, città, telefono del servizio ILL ed e-mail.
° STATISTICHE GLOBALI: le statistiche globali sono disponibili e aggiornate all'inizio di ogni mese al link https://rscvd.ifla.org/rscvd-stats/
Per DOMANDE e SUGGERIMENTI contattare
*********************************************************************************************************************
Segnaliamo infine per maggior chiarezza nei confronti delle biblioteche che ricevono richieste dalla “RSCVD Virtual Library del CBN” in NILDE che tale biblioteca è SOLO virtuale ed effettua esclusivamente BORROWING, agendo quale intermediaria delle richieste orfane in RSCVD/TALARIA evadibili tramite il network NILDE.
La RSCVD Virtual Library del CBN non evade richieste dirette di documenti in NILDE, perché NON effettua LENDING.
