Tu sei qui
Best practice
Premesso che alcune attività dei gruppi sono trasversali (ad esempio la promozione di NILDE riguarda sia il gruppo COMUNICAZIONE che il gruppo INTERNAZIONALIZZAZIONE), la formulazione di obiettivi ed attività per il prossimo triennio deve tenere conto dei cambiamenti
Atti del convegno tenutosi il 21-23 maggio 2008 a Bolzano.
Giovedì 22 Maggio 2008
Atti del convegno tenutosi il 5 maggio 2005 a Pisa.
Atti del convegno tenutosi il 18-19 maggio 2016 a Napoli.
Giovedì 18 Maggio
Obiettivi del 2017:
Realizzare il nuovo portale NILDEWorld
Migliorare il servizio di help-desk e di supporto tecnico attraverso un sistema di gestione di tickets.
Realizzare il dialogo NILDE-ALMA attraverso il protocollo standard NCIP.
Ordine del Giorno:
- nuovo portale di NILDE
- Identificazione del coordinatore per quei gruppi che ne sono ancora sprovvisti
- proposte di lavoro per il triennio 2017-2019 dei coordinatori dei vari gruppi di lavoro costituiti
- organizzazione della formazione per formatori
- varie ed eventuali.
Roma, 12 Maggio 2017
Aula convegni del Consiglio Nazionale delle Ricerche
P.le Aldo Moro, 7 Roma
Analisi dei dati
L'analisi dei dati è lo studio degli utilizzatori del servizio – sia utenti che biblioteche – e si articola essenzialmente in tre fasi:
1. Raccolta dei dati
Obettivi
Verso l’interno: controllare la buona comunicazione all’interno del CBN e della mailing list NILDE-Forni, assicurando che le comunicazioni fatte dal CBN, dal gestore e dagli Utenti raggiungano in modo efficace tutti gli interessati, principalmente attraverso le
Ordine del Giorno:
- Elezione del coordinatore CBN
- Gruppi di lavoro
- Varie