Tu sei qui
Manuale d'uso
Nuove funzionalità implementate
- nella pagina "Il network" abbiamo inserito un grafico con rappresentata l'evoluzione del numero totale delle richieste nel corso degli anni.
Bugfix
NILDE è un software che permette di scambiare in modo facile e veloce gli articoli richiesti dai nostri utenti, ma è soprattutto una rete di biblioteche e bibliotecari che collaborano e rendono questo servizio utile e prezioso.
Manuale d’uso NILDE 4.0: Novembre 2010
A cura di Elisa Buzzetti, Jessica Palmieri e Silvana Mangiaracina, con la collaborazione di Diego Malipiero, Alessandro Tugnoli e Silverio Giancristofaro (Biblioteca d’Area del CNR di Bologna).
Per il corretto funzionamento di NILDE 5.x è consigliato utilizzare Mozilla Firefox, che NILDE supporta al 100%.
Ricordiamoci che la tempistica di fornitura degli articoli è molto importante per i nostri utenti. Evadiamo le richieste nel minor tempo possibile e comunque entro un tempo massimo di 3 giorni lavorativi.
Per garantire un buon funzionamento del Network è indispensabile aggiornare i cataloghi e i dati anagrafici della vostra Biblioteca, che sono molto importanti per chi ha bisogno di contattarvi.
Quando la biblioteca deve interrompere il servizio NILDE, anche per pochi giorni, è importante impostare la Sospensione del servizio tramite Il mio servizio, all'interno della nostra anagrafica: Benvenuto Biblioteca e modifica dati.
Reciprocità e gratuità sono tra gli impegni fondamentali nei confronti delle biblioteche, come indicato nel Regolamento NILDE. si raccomanda l'impegno ad inviare gratuitamente i documenti, nei limiti del possibile.
Come scegliere la Biblioteca a cui inoltrare la nostra richiesta? NILDE suggerisce la biblioteca del network alla quale è più opportuno inoltrare la richiesta.
Inoltrare richieste DD con dati bibliografici corretti e completi aiuterà la biblioteca fornitrice a evaderle più rapidamente.