Tu sei qui
Manuale d'uso
Come gestire gli utenti registrati al servizio NILDE, creare e associare un istituto/dipartimento per ciascun utente ed esportare i dati relativi.
Elsevier Admin Tool è un servizio web che consente ai bibliotecari di amministrare autonomamente gli accounts dell’istituzione di appartenenza.
Proquest Administrator Module consente ai bibliotecari di amministrare in modo autonomo l’account istituzionale.
In particolare offre la possibilità di creare nuovi link a risorse esterne, come ad esempio il servizio NILDE.
Links@Ovid Administration tool (LAT) è un’applicazione web riservata ai bibliotecari che in qualità di amministratore possono inserire collegamenti
a risorse esterne predefinite e a creare nuovi collegamenti, come ad esempio il servizio NILDE.
RefWorks è un programma web che consente di creare, organizzare, condividere archivi bibliografici personali, produrre bibliografie e includere citazioni durante la redazione dei documenti.
Partendo da PubMed l’utente può richiedere gli articoli in Nilde in due modi:
- usare NILDE come "Outside Tool" di PubMed
- attivare il link a NILDE all’interno del proprio account MyNCBI
NILDE è il sistema per gestire il servizio Document Delivery usato da moltissime biblioteche italiane, spagnole e greche.
Il SAO/NASA Astrophysics Data System, meglio conosciuto come ADS, è il portale per la ricerca bibliografica rivolto ai ricercatori in campo astrofisico e fisico.
E’ gestito dallo Smithsonian Astrophysical Observatory (SAO) con il supporto della NASA e mantiene tre databases per un totale di quasi 9 milioni di records: Astronomy and Astrophysics, Physics e arXiv e-prints (Open Access Repository). La sua consultazione è gratuita.
La banca dati DoGi (Dottrina Giuridica), a cura dell’ITTIG-CNR, contiene riferimenti bibliografici completi e abstract di articoli (compresi note a sentenza, rassegne, commenti a legislazione, relazioni a convegni, recensioni critiche) pubblicati in oltre 250 riviste italiane di ambito giuridico.
Descrizione degli strumenti a disposizione dei bibliotecari per monitorare il servizio offerto tramite NILDE: statistiche, export dei dati e storico delle richieste.