Tu sei qui

Manuale d'uso

Users Manuals

Descrizione dell'interfaccia di NILDE per gli utenti.

Users Manuals

Descrizione dei passaggi necessari ad effettuare il login sia per utenti tradizionali che istituzionali (IDEM-GARR).

Users Manuals

Descrizione delle procedure di registrazione al sistema per gli utenti con account tradizionale oppure con credenziali istituzionali.

Users Manuals

Nella lista di biblioteche restituita dalla ricerca in ACNP, si trovano tutte le biblioteche che hanno un posseduto di tipo:
- cartaceo (preceduto da “print:”);
- online (preceduto da “@:”);

Software technologies

NILDE rilascia i propri dati interni attraverso delle API, la cui documentazione è disponibile a questo indirizzo.

Licenses

I contratti di licenza relativi alle risorse elettroniche sono contratti commerciali privati vincolanti tra le parti, di norma stipulati tra l’editore (denominato licensor), che detiene i diritti di copyright, e l’istituzione o consorzio (denominato licensee) che sottoscrive il servizio di accesso alle risorse.

Licenses

I contratti di licenza relativi alle risorse elettroniche sottoscritte dalle biblioteche, sono contratti commerciali privati che definiscono e regolamentano i diritti di utilizzo di un servizio (il servizio di accesso e distribuzione dei cotenuti digitali) acquisito da un determinato soggetto (in questo caso un'istituzione pubblica).

Copyright

Tra il dicembre 2013 e marzo 2014 l'Unione Europea ha tenuto una consultazione pubblica sul copyright, a cui sono giunte più di 11mila risposte.
Anche NILDE ha inviato la propria risposta ad alcune delle domande, che riportiamo qui per esteso.

Copyright

Il Document Delivery (DD) è la fattispecie di prestito interbibliotecario per la fornitura di singoli documenti (non returnable material) ed è regolato dalle norme sul diritto d'autore ed eventualmente (in particolare per i documenti elettronici) dagli accordi di licenza sottoscritti.

Software technologies

Il sito web myCAS offre al key contact/administrator della banca dati SciFinder Scholar la possibilità di accedere, tramite riconoscimento con username e password, a tutte le funzioni amministrative disponibili per la configurazione della banca dati stessa.