Lending: richiesta fuori NILDE
Come inserire una richiesta di lending da parte di una biblioteca non aderente a NILDE di cui si vuole comunque tenere traccia nel software.
Come inserire una richiesta di lending da parte di una biblioteca non aderente a NILDE di cui si vuole comunque tenere traccia nel software.
Cosa fare in caso di annullamento di una richiesta di lending da parte della biblioteca richiedente.
Descrizione della scheda Lending e dei passaggi iniziali necessari a gestire una richiesta.
Come si procede all'evasione o inevasione di una richiesta di lending e le diverse modalità di invio delle risorse richieste.
Descrizione dei passaggi necessari ad individuare ed applicare le condizioni del contratto di licenza relativo al documento elettronico che si vuole inviare in fase di lending.
L'invio elettronico sicuro (SED, Secure Electronic Delivery) è un sistema «fax-like» che procede alla conversione dei documenti testuali in immagine attraverso un modulo software di Digital HardCopy.
Manuale d’uso NILDE 4.0: Novembre 2010
A cura di Elisa Buzzetti, Jessica Palmieri e Silvana Mangiaracina, con la collaborazione di Diego Malipiero, Alessandro Tugnoli e Silverio Giancristofaro (Biblioteca d’Area del CNR di Bologna).
Per il corretto funzionamento di NILDE 5.x è consigliato utilizzare Mozilla Firefox, che NILDE supporta al 100%.
Altri browser (Safari, Opera, Google Chrome, Epiphany) sono compatibili, ma possono presentare piccoli problemi di rendering grafico.
Interrogazione dei server ALEPH delle istituzioni italiane appartenenti ad ITALE:
NILDE interroga i server ALEPH che sono stati opportunamente configurati ed abilitati in NILDE.