Statistiche, export dei dati e storico delle richieste
Descrizione degli strumenti a disposizione dei bibliotecari per monitorare il servizio offerto tramite NILDE: statistiche, export dei dati e storico delle richieste.
Descrizione degli strumenti a disposizione dei bibliotecari per monitorare il servizio offerto tramite NILDE: statistiche, export dei dati e storico delle richieste.
Grazie alla tecnologia OpenURL è possibile collegare a NILDE le banche dati bibliografiche e citazionali più utilizzate con notevole vantaggio sia per gli utenti che per i bibliotecari.
Per quelle biblioteche o istituzioni che utilizzano il Link resolver SFX, è possibile, oltre che configurare NILDE come target di SFX, anche poter collegare il proprio SFX in modo da poterlo utilizzare nell'applicativo software NILDE.
Descrizione dei passaggi necessari ad inserire manualmente dalla biblioteca una nuova richiesta di borrowing.
Descrizione dei passaggi necessari a richiedere documenti anche a biblioteche esterne al network NILDE.
Come richiedere l'annullamento di una richiesta di borrowing.
Come si evade una richiesta di borrowing, sia nel caso di richiesta effettuata da un utente, sia nel caso di richiesta effettuata manualmente dalla biblioteca.
Descrizione dei casi possibili di risposta ad una richiesta di borrowing e delle modalità di ricevimento della risorsa richiesta.
Descrizione dei passaggi necessari a gestire una richiesta di borrowing, dall'arrivo all'inoltro della richiesta ad una biblioteca fornitrice.
ALPE è l' Archivio Licenze dei Periodici Elettronici di NILDE, a supporto del bibliotecario che svolge il servizio di Document Delivery e che deve operare nel rispetto degli usi consentiti dagli editori. Contiene le clausole relative al servizio di fornitura documenti, estratte dai contratti di licenza delle risorse elettroniche sottoscritte dalle biblioteche italiane aderenti a NILDE.